È l’organo associativo che restituisce il più ampio spaccato del patrimonio sociale, culturale ed economico italiano. Il suo scopo è contribuire alla definizione delle idee del pensiero liberale da declinare nel programma, garantendo il valore scientifico delle proposte. Ne fanno parte uomini e donne che rappresentano i settori più diversi: economia, sociologia, filosofia, politologia, arte, diritto, architettura, letteratura, teologia, giornalismo, sport, spettacolo, terzo settore… Ciascuno presta la propria professionalità e opera a titolo gratuito, mettendo a disposizione il proprio tempo per supportare la produzione dei contenuti del Centro Studi.