lunedì
14 MagParte oggi il BTP Italia, uno stress test per misurare la fiducia da parte dei mercati
I mercati guardano con preoccupazione all’incertezza legata agli ultimi sviluppi politici in Italia, con le trattative fra Lega e M5S che devono fare ora i conti con la “riabilitazione” di Silvio Berlusconi, di nuovo candidabile a effetto immediato. Gli sviluppi dei prossimi giorni influenzeranno la settimana economica, anche se fino ad ora non si sono visti scossoni particolare: lo spread tra Btp e Bund decennali ha vissuto una giornata di tensione, ma nell’ultima seduta di venerdì si è ristretto fino a 132 punti base dai 140 punti toccati giovedì come livello massimo. Piazza Affari, che è stata già messa sotto pressione dallo stallo politico e dall’ipotesi di un ritorno al voto in tempi stretti, ha provato (con successo) un rimbalzo dopo le perdite di giovedì.
Oggi intanto ha preso il via il collocamento della tredicesima tranche del BTP Italia (fino al 17 maggio 2018), titolo indicizzato all’inflazione italiana, dedicato ai piccoli risparmiatori. Allungata la durata da 6 a 8 anni.
Il tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito è pari a 0,40%. Il tasso cedolare (reale) annuo definitivo sarà fissato al termine del periodo di raccolta degli ordini di acquisto e non potrà essere inferiore al tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito.
La Prima Fase del periodo di collocamento, dedicata a risparmiatori individuali ed affini, si svolgerà da oggi, lunedì 14 maggio, fino a mercoledì 16 maggio 2018, salvo eventuale chiusura anticipata che lascerà comunque garantite le prime due giornate intere di collocamento (il 14 ed il 15 maggio). Il codice ISIN del titolo per questa Prima Fase è IT0005332827.
Sarà l’occasione anche per misurare l’attenzione del mercato sull’Italia, in un momento di incertezza politica.