lunedì
11 DicUsa, debutto record dei bitcoin: la criptovaluta vola oltre 18mila dollari e sconvolge i mercati
La partenza è subito da record. I bitcoin vengono scambiati, per la prima volta, al Chicago Board Options Exchange (Cboe) ed è uno sprint che non ha precedenti. La moneta digitale, che ha debuttato a quota 15mila dollari e ha superato nei primi scambi la soglia dei 16mila dollari, ha toccato sui mercati asiatici quota 18mila dollari, tra scambi molto volatili che hanno, nei primi venti minuti di contrattazione, reso inaccessibile il sito internet del Cboe.
Negli Stati Uniti i bitcoin si affacciano sul mercato dei futures. Si tratta di una nuova irruzione nei circoli finanziari che, come spiegano gli analisti finanziari, “dovrebbe proteggere la criptovaluta dai cambiamenti improvvisi che si sono registrati negli ultimi giorni”. I contratti future in bitcoin hanno iniziato a essere offerti già oggi sul mercato Cboe di Chicago, anche se il primo giorno di operazioni su quella piattaforma sarà domani, quando sarà possibile vedere quale successo iniziale ha avuto il lancio.
La prossima settimana sarà il mercato rivale del Cme a lanciare i contratti futures, mentre anche il Nasdaq starebbe preparando il lancio per la prima metà del 2018. Con l’avvio dei contratti derivati, il bitcoin fa il suo ingresso nel “salotto buono” della finanza. Le grandi banche d’investimento hanno ribadito di essere contrarie a operare su uno strumento così volatile, anche tramite contratti derivati. Per il momento solo Goldman Sachs si è detta disponibile a trattare i futures per i propri clienti.
Le polemiche legate ai futures hanno riguardato anche il prezzo di riferimento, che sarà quello di Gemini, la piattaforma dei gemelli Winklevoss, quelli della causa a Mark Zuckerberg per il presunto furto dell’idea di Facebook. La piattaforma è infatti una delle ultima tra i grandi exchange di criptovalute, con scambi molto ridotti, di poco superiori all’un per cento del mercato globale. Nelle ultime 24 ore non risulta neanche tra le prime dieci piattaforme.